Aprile 28, 2023

La guida alla scelta del tuo Scaldabagno Elettrico

Semplice da installare, comodo per il consumo d’acqua di tutta la famiglia e programmabile ai fini di un risparmio energetico ed economico, lo scaldabagno elettrico ad accumulo è stato adottato da molte famiglie. La Commerciale di F.lli Chianella a Gallipoli offre sistemi in grado di sfruttare appieno il serbatoio dell’acqua calda. Scegli il modello più adatto alla situazione della tua casa con l’aiuto al nostro staff!

  1. Cosa fa uno scaldabagno elettrico ad accumulo?

Lo scaldabagno elettrico ad accumulo, noto anche come serbatoio di acqua calda, immagazzina l’acqua nel suo serbatoio per riscaldarla ad un’ora precisa del giorno o della notte. L’acqua calda viene poi ridistribuita attraverso la rete sanitaria della casa.

Vantaggi di uno scaldabagno ad accumulo:

Lo scaldabagno elettrico ad accumulo presenta diversi vantaggi che lo rendono molto popolare.

il risparmio energetico ottenuto per il riscaldamento dell’acqua. Infatti, installando un contattore all’interno di un quadro elettrico, è possibile impostare le ore di riscaldamento.

  • il comfort d’uso: l’acqua distribuita non subisce alcuna variazione di temperatura poiché è già riscaldata in precedenza.
  • la discrezione: questo tipo di scaldabagno elettrico è particolarmente silenzioso quando è in funzione.

Gli svantaggi:

  • l’ingombro: a causa del suo principio di accumulo dell’acqua, lo scaldabagno ad accumulo può rivelarsi ingombrante
  • il limite di accumulo dell’acqua: infatti, quando il serbatoio è vuoto dovrai attendere diverse ore prima di poter nuovamente beneficiare di acqua calda. Potrai tuttavia rimediare a questo problema scegliendo il giusto volume del serbatoio.

2. I criteri di scelta per uno scaldabagno elettrico ad accumulo:

  • Il formato: lo scaldabagno elettrico ad accumulo viene proposto per lo più in formato verticale. Tuttavia, alcuni modelli sono orizzontali e altri ancora possono essere adattati ad entrambi i formati.
  • Tipo di installazione: lo scaldabagno può essere appeso al muro o posizionato su una base. Il montaggio a parete libera spazio sotto lo scaldabagno, mentre l’opzione della base semplifica notevolmente l’installazione-
  • La resistenza: termoresistore a contatto con l’acqua, completamente immersa, questa resistenza è molto efficiente in termini di riscaldamento, ma è vulnerabile al calcare. Da evitare se l’acqua è dura o molto dura. Steatite anticalcare non a contatto con l’acqua. la resistenza in steatite non è a diretto contatto con l’acqua e quindi evita i problemi legati al calcare.
  • Il termostato: meccanico, questo termostato a lamella emette un “click” quando accende o spegne la resistenza. Elettronico, più preciso, il termostato elettronico mantiene la stessa regolazione col tempo. D’altra parte, il termostato elettronico è più soggetto a possibili guasti tecnici.

Speriamo che questa guida de La Commerciale dei F.lli Chianella possa aiutarti nella scelta del tuo scaldabagno elettrico.

Contattaci per ulteriori informazioni o vieni a scoprire i migliori brand con l’aiuto dei nostri esperti nel punto vendita di Gallipoli in Via Giovanni Pascoli, 34.

La Commerciale dei F.lli Chianella
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.